Prodotti finiti a base di tartufo

Costy Tartufi • 1 agosto 2025

Costy Tartufi di Campobasso non si limita al tartufo fresco: trasforma l’oro della terra in una gamma raffinata di prodotti artigianali a base di tartufo. Creme, salse, condimenti ed olio aromatizzato ti permettono di godere del suo profumo in ogni piatto, in ogni stagione.

Le specialità del catalogo

Tra le proposte più apprezzate del catalogo trovi:

  • Salsa tartufata al 10 %, con tartufo nero estivo (Tuber aestivum Vittadini) e olio EVO: nei formati da 80 g, 180 g e 500 g. Ideale per crostini, primi piatti e frittate.
  • Salsa tartufata piccante, perfetta con carni grigliate, insalate o piatti freddi.
  • Crema funghi porcini e tartufo nero, spalmabile, ottima da aperitivo su crostini.
  • Crema carciofi o asparagi con tartufo nero estivo, snack gourmet versatili.
  • Carpaccio o tartufo macinato al 90 %, conserva in olio EVO, perfetti per rifinire piatti.
  • Burro al tartufo bianco (Tuber magnatum Pico): da gustare su pane, frittate, formaggi.
  • Crema tartufata bianca, intensa e raffinata, ideale per risotti, pasta corta, finger food.
  • Pesto al tartufo bianco, arricchito con basilico, mandorle e nocciole, perfetto con primi piatti.
  • Condimento aromatizzato al tartufo bianco, in olio EVO con un vero slice di tartufo all’interno: formati da 100 ml e 250 ml.
  • Sale al tartufo nero estivo (10%), ideale per dare carattere a uova, tartare, insalate e piatti freddi.
  • Miele di acacia con tartufo bianco, da abbinare a pecorini stagionati e formaggio di fossa.

Perché scegliere questi prodotti?

  • Qualità artigianale: ogni specialità è realizzata da Costy Tartufi con materie prime scelte e processi tradizionali.
  • Ampia varietà: dal tartufo estivo al bianco pregiato, adattabili a tutti i gusti e stagioni.
  • Formati studiati per la convenienza: disponibili in vasetti da 80 g fino a 500 g o bottiglie da 100/250 ml.
  • Uso versatile: ideali per gastronomia, ristorazione, privati, e perfetti come regalo gourmet.

Consigli d’uso in cucina

  • Salsa 10%: usare 15–20 g a persona, scaldare pochi minuti con sale e olio, abbinata a crostini, pasta e carni.
  • Creme e paté: spalmare su pane croccante o vol-au-vent per un aperitivo elegante.
  • Burro e pesto al tartufo bianco: perfetti su primi, frittate o carpacci.
  • Carpaccio e macinato: utilizzabili come guarnizione finale su pietanze a crudo.
  • Sale al tartufo e miele: piccoli dettagli per arricchire formaggi, uova, tartare e dessert.

Dove acquistare

I nostri prodotti a base di tartufo sono disponibili direttamente presso la sede di Costy Tartufi a Campobasso, con spedizioni rapide anche per privati e professionisti. Sono perfetti per gastronomie, ristoranti e chi desidera un omaggio raffinato.


In conclusione

I prodotti lavorati a base di tartufo firmati Costy Tartufi uniscono tradizione molisana, artigianalità e gusto in una gamma esclusiva. Che tu voglia preparare un aperitivo gourmet, un risotto ricercato o un condimento raffinato, queste specialità salate e dolci esaltano il tartufo senza compromessi.

Tuber magnatum, tartufo bianco
Autore: Costy Tartufi 1 agosto 2025
Il tartufo bianco pregiato, conosciuto scientificamente come Tuber magnatum Pico, è considerato il diamante della cucina italiana. Scopri le caratteristiche.
Tuber Aestivum Vittadini di Costy Tartufi
Autore: Costy Tartufi 1 agosto 2025
Il tartufo nero estivo, conosciuto anche come Tuber aestivum Vittadini, è uno dei protagonisti assoluti della cucina italiana nei mesi più caldi dell’anno.